La “fattibilità economica” delle soluzioni negoziali alla crisi nel codice del 2019

Di Anna Pappalardo -
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sul controllo di legittimità e di merito nella Legge del 1942 e nella disciplina precedente. 3. Il divieto del controllo di merito e la latitudine del controllo di legittimità nella riforma 2006/2007. 4. Le Sezioni Unite n. 1521/13: la riesumazione del controllo di merito nell’ipotesi di abuso del diritto. 5. L’espansione del controllo di legittimità: soglia minima del 20% per i chirografari nel concordato preventivo liquidatorio (l. 6 agosto 2015 n.132). 6. Le soluzioni negoziali della crisi alla luce del Codice del 2019 ed il concetto di fattibilità economica. 7. La nozione di “fattibilità economica”. 8. Il problema di coordinamento con la d. . .