NOTERELLA IN MATERIA DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRITICA STORICA. IL CASO DELLA MORTE DELL’AVVOCATO PIACENTINO FRANCESCO DAVERI

Di Simona Paola Bracchi -
– PREMESSA E’ un argomento assai delicato il thema del diritto di critica, giacchè – trattandosi dell’espressione di un giudizio critico (e, quindi, manifestazione di una personale opinione), con riferimento ad un determinato fatto – esso non deve ledere il diritto all’identità personale. Il Supremo Collegio ha individuato tale diritto – diritto soggettivo assoluto, definendolo “quale interesse giuridicamente protetto  a non vedere alterato o travisato all’esterno , il proprio patrimonio intellettuale, etico, sociale. E tale diritto – concettualmente distinto dai collaterali diritti all'”immagine”, ai “segni dis. . .