A proposito di una recente sentenza del Giudice costituzionale: sul valore costituzionale della discussione orale ai fini del giusto processo ex art. 111 Cost. e sulla flessibilità delle guarentigie.

Di Filippo Marchetti -
    Sommario: 1. La pronunzia della Corte cost. n. 73 del 2022. Il giudizio dinnanzi al giudice a quo e la violazione costituzionale prospettata – 2. La ricostruzione del quadro normativo costituzionale e convenzionale europeo da parte della Corte. La sentenza di rigetto e la ratio decidendi. L’ampio respiro della decisione e la sua importanza ai fini del giusto processo civile. – 3. Profili critici – 4. Brevi considerazioni conclusive. 1.La pronunzia della Corte cost. n. 73 del 2022. Il giudizio dinnanzi al giudice a quo e la violazione costituzionale prospettata. Con la sentenza in epigrafe la Corte costituzionale si è pronunciata sulla legittimità costituzionale di quella disp. . .