Ancora autosufficienza del motivo di ricorso per cassazione. Ma non era iniziata l’era della sinteticità degli atti?

Di Silvia Rusciano -
Cass., 9 maggio 2017, n. 11232 Con l’ordinanza n. 11232, depositata il 9 maggio 2017, la Suprema Corte di Cassazione dichiara, tra l’altro, l’inammissibilità del motivo del ricorso, richiamando il principio di autosufficienza della censura nella sua versione più rigida: “in relazione alle domande risarcitorie aventi ad oggetto dichiarazioni allegate come diffamatorie a mezzo stampa, la parte che muove critiche alla valutazione compiuta dal giudice di merito circa la natura diffamatoria dello scritto … è tenuta, in ossequio al principio di autosufficienza, ad individuare – se del caso riproducendolo direttamente, ove necessario in relazione all’oggetto della critica di cui al. . .