Divagazioni su arbitrato e giurisdizione

Di Bruno Sassani -
Signore e signori, ragazzi e colleghi, questa è una lezione per modo di dire; la hanno chiamata lectio magistralis per dare un nome pomposo a una chiacchierata rievocativa e un po’ fuori registro. Si potrebbe parlare di lecture (vulgo: predica) opposta a lesson, il che vuol dire solo che non è propriamente roba per studenti, bensì per ex-studenti che nella vita non hanno trovato di meglio che rimuginare quel che avevano raccolto quando sedevano dall’altra parte dell’aula, per poi riversare a loro volta su altri studenti il loro rimuginio. Sicché per gli studenti veri presenti (si fa per dire) sarà un successo se riuscirò almeno a non annoiarli. Data la circostanza speciale della . . .