Emergenza e provvedimenti dei capi degli uffici: il caso pisano.

Di David Cerri -
In questo periodo, difficile per tutti, ed in particolare anche per il sistema giustizia, la Presidente del Tribunale di Pisa ha inteso proporre un progetto applicativo delle previsioni normative dell’emergenza nel settore civile, in particolare del D.L. n.18 del 17.3.2020. Credo interessante leggerlo con attenzione, soprattutto alla luce dei “codici di lettura” del progetto[1] che sono offerti chiaramente nell’articolo della stessa autrice, Maria Giuliana Civinini, che serve da introduzione e da commento [2]; li riassumo in tre passaggi tratti dal testo, che costituiscono in un certo senso anche dei caveat per il lettore: – “se possono stare aperti il tabaccaio e il giornala. . .