Il contraddittorio, le sue forme. (Il contraddittorio è proteiforme)

Di Victor Crescenzi - Fascicolo 1/2024
Il contraddittorio può essere visto come un principio, dotato di una sua strumentalità, i quali (principio e strumentalità) determinano la razionalità della lite e del suo svolgimento. Il contraddittorio, come altre strutture della procedura, imprime razionalità al confronto litigioso al fine di sottrarlo all’immanente irrazionalità del conflitto. Si può dire che il contraddittorio si risolve nel suo essere la struttura necessaria della controversia, secondo la migliore dottrina della retorica classica (Quintiliano, Cicerone). In quanto tale, il suo fondamento non sta nel diritto positivo, tantomeno nella legge (anche se è storicamente e, direi, congiunturalmente oggetto di disci. . .