Inversione di marcia tentata e stoppata dalle Sezioni Unite. Brevi note sulla domanda di condanna generica formulata ab initio nel processo.

Di Margherita Pagnotta -
Cass. civ. III sez. ordinanza del 3/06/2022 n. 17984: “Non è consentito all’attore agire in giudizio limitando la richiesta di tutela ad una condanna generica, cioè limitata al solo an debeatur, riservandosi di introdurre in un successivo ed eventuale giudizio la domanda di accertamento per il quantum, non potendosi ammettere un’interpretazione estensiva dell’art. 278 c.p.c. che consente all’attore di domandare la condanna generica solamente nel corso di un processo in cui abbia proposto originariamente una domanda di condanna in modo pieno”. Cass. S.U. sentenza del 12/10 /2022 n. 29862: “Deve ritenersi sempre ammissibile la domanda di condanna generica formulata ab origine n. . .