La Corte di Giustizia Europea crea scompiglio: il superamento del giudicato implicito nel provvedimento monitorio

Di Ilenia Febbi -
1.La Corte di Giustizia Europea recentemente ha emesso tre sentenze gemelle, una di queste su rinvio del Giudice Italiano, con cui, in applicazione della direttiva europea 93/13/CEE, esprime un principio che si pone in netto contrasto con quanto affermato sino ad oggi dalla giurisprudenza di legittimità italiana: “L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel senso che ostano a una normativa nazionale la quale prevede che, qualora un decreto ingiuntivo emesso da un giudice su domanda di un creditore non sia stat. . .