La sorte dell’onorario dell’avvocato per la fase stragiudiziale quando sia seguita la fase giudiziale

Il rimborso delle spese di assistenza stragiudiziale ha natura di danno emergente, consistente nel costo sostenuto per l'attività svolta da un legale nella fase pre-contenziosa ed è soggetta agli ordinari oneri di allegazione e prova secondo la scansione processuale del rito applicabile alla domanda. Per poter porre a carico del danneggiante quella spesa, essa deve essere valutata ex ante, cioè in vista di quello che poteva ragionevolmente presumersi essere l'esito futuro del giudizio e non deve essere stata in concreto superflua

Di Fabio Valerini -
Cass. sez. un., 10 luglio 2017, n.16990 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16990 del 2017 ha avuto modo di pronunciarsi sul tema della richiesta di rimborso delle spese legali sostenute dal danneggiato nella fase stragiudiziale cui si poi seguita la fase giudiziale. Nel caso di specie la Suprema Corte ha dovuto esaminare la questione poiché era necessario – ai fini dell’esame dei motivi di ricorso – stabilire se, nel processo davanti al Tribunale superiore delle acque pubbliche, la domanda di rimborso delle spese legali stragiudiziali sostenute dal danneggiato (e le relative allegazioni e prove) poteva essere proposta anche nella fase finale del giudizio sul modello della nota . . .