La transizione digitale della giustizia in Europa. Nuove figure professionali e nuovi fabbisogni formativi

Di B. Carapella, R. Voza, M. Capasso, E. Carletti, M.F. Grassi, B. Santeramo -

Il presente lavoro è stato realizzato nell’ambito del Progetto StartUPP, coordinato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che si inserisce all’interno del “Progetto unitario per la diffusione dell’Ufficio per il Processo e l’implementazione di modelli operativi giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato” promosso dal Ministero della Giustizia, è finanziato nell’ambito dell’Asse I, Obiettivo Specifico 1.4, Azione 1.4.1 «Azioni di miglioramento dell’efficienza e delle prestazione degli Uffici Giudiziari attraverso l’innovazione tecnologica, il supporto organizzativo alla informatizzazione e telematizzazione degli Uffici Giudiziari, disseminazione di specifiche innovazioni e supporto all’attivazione di interventi di change management» del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Scarica l’articolo in pdf