L’AFFAIRE GREGORETTI. «L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare»?

Di Rosario Russo -
 Sommario: 1. Sintesi normativa – 2. Sintesi fattuale – 3. Acrobazie processuali 1.Sintesi normativa Qualunque notitia criminis attinente ai reati ministeriali va indirizzata o trasmessa al Procuratore della Repubblica presso il tribunale del capoluogo del distretto di corte d’appello competente per territorio, ove siede il c.d. Tribunale dei Ministri (infra: T.M.). Il Procuratore così identificato per competenza territoriale non può svolgere alcuna indagine (art. 6 L. n. 1 del 1989), dovendosi limitare a trasmettere gli atti al T.M. con le proprie richieste. Infatti, in tema di reati ministeriali, l’espletamento dell’indagine preliminare e la decisione sul suo esito. . .