Le Sezioni Unite offrono una lettura unitaria in tema di poteri e preclusioni per l’attività del CTU e delle parti

Di Florin Costinel Malatesta -
In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del principio del contraddittorio, può accertare tutti i fatti inerenti all’oggetto della lite, il cui accertamento si renda necessario al fine di rispondere ai quesiti sottopostigli; a tale scopo può, inoltre, acquisire tutti i documenti necessari, anche prescindendo dalla allegazione delle parti, non applicandosi alle attività del consulente le preclusioni istruttorie vigenti a carico delli parti medesime. Ciò a condizione che non si tratti dei fatti principali che è onere delle parti allegare a fondamento della domanda ovvero delle . . .