Le spese dell’espropriazione e l’espropriazione del creditore (nota a Cass., 5 ottobre 2018, n. 24571

Di Massimo Cirulli -
Sommario: 1. La sentenza in commento. – 2. Le spese dell’espropriazione nel codice abrogato. – 3. Interpretazione sistematica dell’art. 95 c.p.c. – 4. Segue. – 5. La tutela del credito per le spese insoddisfatte. – 6. Le spese nell’art. 164 bis disp. att. c.p.c. 1. La sentenza in rassegna nega al procuratore antistatario del creditore procedente, rimasto parzialmente insoddisfatto a seguito dell’assegnazione del credito pignorato, il diritto di agire in via monitoria contro il debitore per conseguire il pagamento delle sue residue spettanze. A tale conclusione perviene richiamando i precedenti di legittimità circa l’efficacia meramente endoprocessuale della liquidazi. . .