L’efficacia soggettiva del provvedimento antitrust nei confronti dell’impresa aderente all’associazione sanzionata

Di Fabio Valerini - Fascicolo 1/2021
Per superare l’asimmetria informativa delle parti il diritto processuale antitrust prevede alcune regole speciali che facilitano (o dovrebbero facilitare) il contenzioso c.d. follow-on. Tra queste vi è quella che riconosce nel processo civile “efficacia di giudicato” al provvedimento sanzionatorio antitrust. In questa sede si approfondiranno i limiti soggettivi di quell’efficacia con riferimento all’ipotesi in cui il provvedimento abbia avuto come destinatario una “associazione di imprese” dimostrando che, nonostante la (apparente) mancanza di identità soggettiva, vi sono condizioni in cui quell’efficacia non può che essere riconosciuta perché altrimenti si capovolgerebbe. . .