Leonardo Sciascia, power iniquity and powerlessness of justice

Di Aniello Merone - Fascicolo 4/2018
Tutta la produzione letteraria di Leonardo Sciascia è attraversata dal racconto lucido e amaro del rapporto tra giustizia e potere, con l’impotenza della prima di fronte all’iniquità del potere che si accanisce contro i deboli e i giusti. Questa sofferta riflessione, lungi dall’essere un esercizio cinico ovvero moraleggiante, si afferma come un’indagine del diritto nel suo senso più autentico e in relazione al suo scopo primario: la giustizia. In particolare, nella misura in cui il giudizio degli uomini si presenta alieno da una forma autentica di giustizia, Sciascia sembra convinto, non solo, che essa sia avvicinabile unicamente attraverso la mediazione del diritto, ma anche,. . .