L’ordine pubblico come requisito di legittimazione passiva all’azione di riconoscimento del dictum straniero in materia di status.

Di Silvia Izzo -
L’ordine pubblico come requisito di legittimazione passiva all’azione di riconoscimento del dictum straniero in materia di status. Sommario: 1. Premessa. – 2 La vicenda processuale. 3. Gli strumenti processuali a disposizione delle parti a fronte del mancato riconoscimento del provvedimento giurisdizionale straniero. 4. L’individuazione delle giuste parti e dei relativi poteri. 5. La valorizzazione della “contestazione” del provvedimento straniero per l’individuazione della legittimazione passiva. L’Ufficiale di stato civile e il Ministero degli interni. 5.1. Esclusione della legittimazione passiva dell’autorità amministrativa. 6. La legittimazione e i poteri del procurato. . .