Medical malpractice e profili problematici dell’acquisizione anticipata della “prova”

Di Laura Durello - Fascicolo 4/2021
La consulenza tecnica d’ufficio svolge un ruolo decisivo nella risoluzione delle controversie di medical malpractice, tanto che la legge Gelli-Bianco ha introdotto per le cause di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica una doppia condizione di procedibilità della domanda, a scelta del ricorrente, ovvero l’accertamento tecnico preventivo con funzione conciliativa ex art. 696-bis c.p.c. e il procedimento di mediazione ex d.lgs. 28/2010. Nel presente lavoro si è svolta, quindi, un’analisi degli aspetti maggiormente rilevanti e problematici dell’acquisizione anticipata della prova in sede di accertamento tecnico preventivo e in sede di mediazione con particolare rig. . .