Note critiche sul disegno di legge delega di riforma del processo civile approvato dal Consiglio dei Ministri in data 5 dicembre 2019

Di Giuliano Scarselli -
Premessa 1. Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 5 dicembre 2019 un disegno di legge delega titolato “Schema di disegno di legge recante delega al governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie”. Il disegno di legge è stato presentato in questi giorni al Senato per la discussione al n. 1662, e dunque, ancora una volta, il processo civile si fa argomento di grande attualità. Il disegno riformatore interessa un po’ tutti gli aspetti del processo civile: dalla mediazione alla negoziazione assistita, dal giudizio di primo grado dinanzi al giudice monocratico a quello dinanzi al col. . .