Questioni vecchie e nuove sull’autonomia dell’ordinamento sportivo: dal vincolo di giustizia alle vicende della Sport e Salute S.p.A.

Di Giovanni Pesce -
1.Il principio transnazionale di autonomia dello sport. La Carta Olimpica Internazionale, nella sezione dedicata ai rapporti con i Comitati Olimpici Nazionali, dopo aver chiarito che lo sport contribuisce all’educazione, alla salute, all’economia ed all’ordine sociale, auspica che i Comitati Nazionali possano collaborare con i Poteri pubblici nella realizzazione dei propri obiettivi. Allo stesso tempo, viene fissato il principio di autonomia: i Comitati Nazionali “devono preservare la loro autonomia e resistere a tutte le pressioni, incluse, ma non limitate, quelle di ordine politico, giuridico, religioso o economico che possano impedire loro di rispettare la Carta Olimpi. . .