Sentenza di condanna, esecuzione per consegna o rilascio e strumenti di tutela del terzo: le “linee-guida” della Corte di cassazione

Di Ignazio Zingales -
Cass. 20 marzo 2017, n. 7041 La sentenza della Corte di cassazione n. 7041 del 20 marzo 2017 ha ad oggetto la problematica relativa alla individuazione dello strumento processuale utilizzabile dal terzo che, nell’ambito di una esecuzione per rilascio di un bene, vanti un diritto incompatibile con quello del procedente. Dato di partenza della ricostruzione del Giudice di legittimità è l’affermazione dell’utilizzabilità, anche nell’esecuzione in forma specifica (e non solo nell’espropriazione, “nonostante il tenore letterale dell’art. 619 c.p.c.”), dell’opposizione di terzo all’esecuzione. Muovendo da tale risultato ermeneutico, la Suprema Corte si preoccupa,. . .