Sui rapporti tra tutela cautelare d’urgenza e procedimento per decreto ingiuntivo

Di Alessio Luca Bonafine - Fascicolo 3/2023
Il contributo si propone di esaminare, cogliendo l’occasione offerta da una recente ordinanza pronunciata in sede di reclamo cautelare, i rapporti tra ricorso urgente e monitorio. Partendo dalla regola della residualità della tutela innominata ed evidenziando le differenze tra l’art. 700 e l’art. 642, comma 2, c.p.c., il lavoro suggerisce l’applicazione di un criterio di selezione dello strumento attivabile che consideri e valorizzi il pregiudizio prospettato e l’idoneità ad offrire effettiva protezione avverso il medesimo.  The paper aims to examine, taking the opportunity offered by a recent order pronounced in the context of a precautionary complaint, the relationships betwee. . .